Piazza del Comune, ore 17 di giovedì 1 Maggio 2025: appena dopo che l’Orchestra “Chiti” ha solennemente suonato l’Inno di Mameli, il tradizionale concerto della Festa dei Lavoratori si è momentaneamente interrotto.
Sotto
l’attenta regia del Cerimoniere del Comune Ivan Marzocco, si è lasciato spazio
al corteggio in costume, che procedeva verso il municipio al suono delle
chiarine e del rullo dei tamburi per accogliere le Autorità e il Gonfalone
cittadino e poi scortarli verso la piazza del Duomo, dove avrebbero reso
omaggio a quello che è considerato il simbolo religioso e civile di Prato: il
Sacro Cingolo della Madonna, che il Vescovo avrebbe mostrato ai fedeli dal
pulpito di Donatello nell’annuale ricorrenz
a, così importante per la città
laniera!
Dopo che il corteo si è fermato in piazza in attesa dell’uscita del Gonfalone dal Palazzo Comunale, l’Orchestra diretta dal M° Leonardo Gabuzzini ha eseguito l’altro inno essenziale della Festa: l’Inno dei Lavoratori.
Altra pausa per la partenza del Corteggio storico e poi l’evento musicale è proceduto come da programma con solo un’altra breve interruzione al rientro del Gonfalone in municipio.
Particolarmente significativa è risultata, dunque, la perfetta integrazione della Cerimonia e del tradizionale Concerto del Primo Maggio, a sottolineare con la sfilata dei valletti e con la musica orchestrale che il lavoro deve sempre coniugarsi con la difesa dei diritti umani e socio-economici dei lavoratori, cui devono essere riconosciuti dignità, sicurezza e salari adeguati, in un’ottica sia civile che religiosa. Oltre ai due inni sopra citati, il programma eseguito comprendeva brani tipici del repertorio del Concerto Cittadino “E. Chiti”, - con due altre novità assolute (oltre a “All of me” e “Moon river”), cioè “Cornified Rock” di Jacob de Haan e “Music” di John Miles, - ed è stato calorosamente apprezzato dal pubblico, sia da quanti facevano cerchio intorno al complesso musicale, sia dai numerosi passanti per via Ricasoli e via Mazzoni, che si fermavano ad ascoltare. L’esibizione si è conclusa (di prammatica per un evento istituzionale come questo) con l’Inno di Mameli suonato dall’orchestra e cantato dai presenti.
Un caloroso ringraziamento va, quindi, al magnifico pubblico che ci segue, agli Orchestrali e al loro Direttore, all’Amministrazione Comunale che ha concesso la Piazza e alla Fondazione Cassa di Risparmio di Prato per il sostegno al nostro progetto annuale, come ricordato dalla presentatrice e flautista Maria Naldi in inizio e chiusura del Concerto.
Sono qui sotto postati, come al solito, i video dei brani suonati, in ordine di esecuzione, oltre a due brevi video del corteggio storico.
Inno di Mameli
Sfilata dei valletti in piazza del Comune
Inno dei Lavoratori
Partenza del corteggio storico col Gonfalone
Metti una sera a cena
Smoke in your eyes
El manisero
Ciliegi rosa
Stevie Wonder
Inno di Mameli
---------------------------------------------------------------------------------------------
PROSSIMO APPUNTAMENTO
Lunedì 2 Giugno 2025 – ore 17:
tradizionale Concerto per la Festa della Repubblica
in Piazza del Comune
(in caso di maltempo, nella sala del Consiglio Comunale)