Appunto per rallegrare e festeggiare, la ns. Associazione ha
inserito anche quest’anno la tradizionale esibizione nel progetto“La Chiti
Orchestra della città” (VI edizione), sponsorizzato dalla Fondazione Cassa
di Risparmio di Prato e dalla Fondazione Banca Alta Toscana, e col patrocinio
dell’Assessorato alla Cultura del Comune.
E, dal momento che non esiste autentica “bellezza” se non
unita ai valori di “bontà e giustizia”, come “orchestra della città” abbiamo
voluto al contempo contribuire ad esaltare e riscoprire lo spirito di
iniziativa imprenditoriale e lavorativa, che hanno fatto grande Prato negli
anni ’50 e ’60 del secolo scorso, celebrando festosamente la dignità del
lavoro, - qualunque esso sia, - e dei lavoratori “senza distinzione
di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di
condizioni personali e sociali”, come recita l’articolo 3 della Costituzione
della Repubblica Italiana.
La performance è iniziata, come da programma, alle
ore 17.30, subito dopo la partenza del
solenne corteo in costume che ha portato il Gonfalone del Comune in
Piazza del Duomo, davanti al pulpito di Donatello, a rendere omaggio al Sacro
Cingolo, considerato il simbolo religioso e civile della città.
Come primo brano è stato suonato proprio L’inno dei
Lavoratori.

In singolare intreccio con le cerimonie ufficiali, durante
il brano tratto dalla colonna sonora del film “La la land”, l’Orchestra ne ha
interrotto l’esecuzione per lasciare spazio e seguire il rientro del corteo che riaccompagnava lo stendardo al palazzo
comunale al suono squillante delle chiarine.
E come ultimo brano della festa del lavoro, che è fondamento
della Repubblica Italiana, e di saluto
ai numerosi presenti nella Piazza, l’Orchestra ha suonato ed il pubblico ha
cantato l’Inno Fratelli d’Italia,
in un ideale fraterno abbraccio di riaffermazione dei valori di umanità e di
civile e solidale convivenza sociale.
Infine, a testimonianza del grande successo che ha riscosso
l’iniziativa, ecco qui sotto postati alcuni video anche di altri brani in
programma.
- California dreamin'
- "Se telefonando"
- Saturday night fever
- You never told me
- Star dust
----------------------------------------
Prossimo appuntamento
Domenica 2 giugno, ore 17.00,
Festa della
Repubblica:
Concerto al
Castello dell’Imperatore
e lettura di
articoli della Costituzione Italiana, riflessioni ed aforismi.
Nessun commento:
Posta un commento