lunedì 2 giugno 2025

Lunedì 2 giugno 2025 - Concerto per la festa della Repubblica in Piazza del Comune - Prato

Anche quest’anno all’appuntamento del 2 giugno la Chiti c’era!

E finalmente, per le buone condizioni atmosferiche, il tradizionale concerto istituzionale per la festa della Repubblica si è potuto nuovamente tenere all’aperto, nella piazza del Comune, a ridosso delle Logge, a contatto diretto con la gente.

    Coincidenza ha voluto che a celebrare i valori della Costituzione repubblicana si sia intersecata un’altra ellissima iniziativa, ad opera del gruppo “Passeggiata tra storia e natura” del circolo “I Risorti”: la sfilata, per le vie e le piazze di Prato, della bandiera

della pace più grande del mondo, lunga un chilometro e larga 13 metri, dispiegata per la prima volta il 25 aprile 2003 e nell’occasione portata dai numerosissimi cittadini che partecipavano

Del resto le “coincidenze” non sono meri fatti fortuiti: innanzitutto è indispensabile esserci, muoversi, prendere parte a tutte le occasioni e opportunità che la carta costituzionale offre per esprimere il proprio pensiero, nelle votazioni politiche e referendarie e nell’organizzazione di manifestazioni spontanee.

    Così, come è stato scritto da Simona in una chat, fra l’Orchestra da una parte e la bandiera della Pace che passava dall’altra, sembrava di “essere in un’altra dimensione, di provare una sensazione di pace e di coinvolgente abbraccio”. Anche il messaggio di speranza di pace, giustizia e libertà, che si voleva ribadire, perciò ha sicuramente acquistato più forza e infuso più gioia e determinazione negli animi.

    Per quanto riguarda il “Concerto Cittadino Edoardo CHITI, come da tradizione ha presentato un testo di riflessioni sugli articoli e sui valori della Costituzione, redatto in forma dialogica a cura della Prof.ssa Grazia Valentini, responsabile della Compagnia teatrale “Chi_ti recita”, che ha utilizzato anche i pensieri spontanei scritti precedentemente da bambini della Scuola Primaria Meucci di Prato. Il testo è stato letto/recitato da attori della stessa Compagnia: Simona e suo figlio Leonardo, ed è stato intervallato da brani strumentali atti a potenziare il clima di festa, suonati dall’Orchestra ritmo-sinfonica diretta dal M° Leonardo Gabuzzini.


Video di presentazione dell'evento da parte della Presidente dr.ssa Miriam Riggi

    Dopo il saluto e la presentazione dell’evento da parte della Presidente, dott.ssa Miriam Riggi, alle ore 17 è stato eseguito l’ Inno di Mameli e di seguito, intervallati dai dialoghi degli attori, si sono succeduti brani attinti al repertorio del complesso, recentemente rinnovato e ampliato.

    Grazie alle ottime performance dell’orchestra e degli attori l’evento ha riscosso amplissimo successo, infiammando gli animi degli spettatori che hanno espresso il loro entusiasmo non solo con gli applausi, ma anche con movimenti del corpo e accenni di ballo, da ultimo sollecitati dallo stesso Maestro Concertatore che in tal modo ha fatto ulteriormente risaltare il clima di festa e di gioia irrefrenabile adatto alla ricorrenza, rispetto a quello canonico dei concerti.

    Un grazie sincero, quindi, al pubblico che ha ampiamente interagito nell’evento, oltre che all’Orchestra e agli attori, e – come ha sottolineato la Presidente nel discorso finale – un ringraziamento particolare all’Amministrazione Comunale, che ha concesso la Piazza, e alla Fondazione Cassa di Risparmio di Prato, che sostiene le nostre attività.

  Video di ringraziamento da parte della Presidente

    Infine, a seguito delle pressanti richieste dei presenti, è stato eseguito come BIS un ulteriore brano, concesso dal Direttore d’orchestra: “Gocce di pioggia su di me”, con funzione apotropaica e comunque come espressione liberatoria per il bel tempo finalmente ottenuto!

 Video di ringraziamento da parte del Maestro Leonardo Gabuzzini

 

    Sono qui sotto riportati, in ordine di successione, i video sia dei dialoghi sulla Costituzione ad opera degli attori, sia dei brani orchestrali eseguiti, a partire dall’Inno di Mameli, che ha fatto da adeguato inizio ad un evento “istituzionale” come questo.

Inno di Mameli

 Dialogo attori 1

 Cornfield rock

 

Dialogo attori 2

 

Pinocchio suite

 Dialogo attori 3

 Moon river

 

Dialogo attori 4

 

Music

 

Dialogo attori 5

 

Metti una sera a cena

 

Dialogo attori 6

 

Smoke gets in your eyes

 

 Dialogo attori 7

 

Soul Bossa

 

Dialogo attori 8

 

Satin doll


 Dialogo attori 9


El manisero


 Stevie wonder


 Gocce di pioggia su di me (BIS)

 

----------------------

PROSSIMI APPUNTAMENTI

Martedì 17 GIUGNO 2025 ore 21 alla Gualchiera di COIANO:

Concerto Suoni tra le trame

della nuova banda della “Chiti”

 diretta dal trombettista Alessandro Guazzelli

---

Giovedì 3 LUGLIO ore 21,15al Castello dell’Imperatore

Concerto orchestrale di musica e cinema

---

Martedì 8 LUGLIO ore 21,15

Concerto orchestrale al Giardino “Buonamici”

Nessun commento:

Posta un commento