Stesso programma del giorno prima (concerto in piazza del Comune a Prato): viaggio lungo un percorso musicale del secolo scorso, da Gershwin e gli inizi dello swing, fino ai successi di musica leggera degli ultimi decenni...   
   Ma atmosfera e scenografia diverse...: il calore e l'animazione della festa parrocchiale di Sant'Andrea a Iolo,
 nel piazzale della Chiesa, sapientemente illuminata ad 
evidenziare le sobrie linee di quello che era stato il luogo di
 culto dell'antico castello, nella cui area era stato eretto nell'XI 
secolo.  E, a completare il 
quadretto, alla suggestiva
 illuminazione artificiale che ne esaltava la 
struttura medioevale (in particolare, la facciata e il portale) faceva 
da pendant la luce di una luna quasi piena che pioveva sui tetti delle case del borgo antico...
   Posizionata proprio  sul sagrato, con le spalle rivolte alla facciata, l'Orchestra "Chiti" ha nuovamente eseguito un buon concerto, molto gradito dal pubblico, nonostante (o, forse, anche grazie a...) l'andirivieni di grandi e piccoli che, fra commenti, lotteria e frenesia di muoversi, hanno comunque contribuito ad alimentare la fascinosa e calda atmosfera creata dai ritmi e dalle note musicali. Un vivo ringraziamento, dunque, alla ns. Orchestra, al suo direttore, Mo. Leonardo Gabuzzini, e alla Parrocchia di Sant'Andrea che ci ha invitato per questa bella festa paesana, oltre che ai ns. sponsor, in particolare l'ASM e la Fondazione Cassa di Risparmio di Prato.
Offriamo qui di seguito un piccolo assaggio dello spettacolo attraverso i video registrati nell'occasione: tre da scaletta e uno ("La vita è bella") scelto fra i vari "bis" fuori programma richiesti...
- Piove di Domenico Modugno
 
- Smoke gets your eyes di Jerome Kern
 
-  Gonna fly now dal film Rocky (musica di Bill Conti)
 
- Colonna sonora del film La vita è bella di Roberto Benigni (musica di Nicola Piovani)
 

Nessun commento:
Posta un commento