
Proprio in questa metafora relativa all'armonia, nella musica
come nella vita familiare, sta il senso ultimo della collaborazione e
partecipazione del Concerto Cittadino "Edoardo Chiti" all' evento organizzato, nell'ambito della sesta
edizione del Mese dell'Affido, dal Servizio
Affidi - Servizio Sociale del Comune di Prato, insieme con le
Famiglie Affidatarie e col patrocinio della Società della Salute Toscana (SdS
Pratese) e del Servizio Sanitario della Toscana (Azienda USL Toscana centro).
"Un mese dedicato all'affidamento
familiare", quello di Ottobre
2016, che comprendeva una serie di iniziative, tutte gratuite, (Rassegna cinematografica, Attività per
"grandi e piccini", Corso di formazione affido, Laboratori per le
Scuole, spettacoli e eventi vari), volte a sensibilizzare l'opinione
pubblica sul tema dell'affido a favore di bambini che richiedono punti di
riferimento fuori della famiglia e insieme alla famiglia: "i genitori naturali non debbono essere le
uniche persone ad educare il bambino, ma il senso di maternità e paternità deve
essere in qualche modo collettivo, cioè tutta la comunità deve prendersi cura
di un bimbo con situazioni familiari di difficoltà".
A veicolare tale
messaggio ha certamente contribuito l'atmosfera raccolta del teatro del
Pio Istituto Santa Caterina de' Ricci,
dove domenica 23 ottobre si è svolto l'evento a partire dalle 16:30 e che, come
ha annunciato il suo neodirettore nel saluto iniziale, è da ora aperto alla
cittadinanza, disponibile ad ospitare altre iniziative che enti o associazioni
vorranno proporre.

E a riscaldare gli animi è stata soprattutto la bella perfomance dell'Orchestra diretta dal Mo. Leonardo Gabuzzini che ha suonato pezzi dal suo noto ed apprezzato repertorio di grandi successi italiani e internazionali di musica leggera e delle più famose colonne sonore del Novecento: Limbo rock, Nel blu dipinto di blu, Pata Pata, Piove, Les Champs Elysées, Gonna fly now (dal film Rocky), Jazzy, Non dimenticar le mie parole, In fondo al mar (dal film La Sirenetta), Pirati dei Caraibi e, particolarmente gradito dal pubblico, il bis (fuori programma) della colonna sonora de "La vita è bella" di Roberto Benigni.

L'evento si è concluso all'insegna della convivialità nei locali adiacenti con un semplice rinfresco per tutti i partecipanti, preparato dall'Associazione Affidi e dalle "donne" della Chiti!
Ecco alcuni dei brani eseguiti:
e
Ecco alcuni dei brani eseguiti:
- "Pata Pata" di Miriam Makeba
- "Non dimenticar le mie parole" di Pippo Barzizza
- "In fondo al mar" (dal film "La Sirenetta")
- "La vita è bella" di Nicola Piovani (dall'omonimo film di Roberto Benigni)
News
Le repliche dell'operetta "L'Acqua Cheta",
previste per fine Ottobre p.v., sono rinviate all'inizio dell'anno prossimo:
previste per fine Ottobre p.v., sono rinviate all'inizio dell'anno prossimo:
Venerdì 25 - Sabato 26 - Domenica 27 Gennaio 2017.
----------------------------------
Prossimo appuntamento:
Sabato 26 Novembre 2016,
alle ore 17,
Sabato 26 Novembre 2016,
alle ore 17,
nella Scuola Comunale "Giuseppe Verdi" di Prato
tradizionale Concerto di Santa Cecilia
Presentazione del libro del Mo. Simone Puggelli,
Direttore Artistico e Orchestrale
del Concerto Cittadino "E. Chiti":
"La mia Orchestra, che banda!"
del Concerto Cittadino "E. Chiti":
"La mia Orchestra, che banda!"
Nessun commento:
Posta un commento