Dimidium facti, qui coepit, habet (Orazio epist. 1,2,40), cioè con espressione divenuta proverbiale in

E in effetti la bella esibizione, particolarmente apprezzata, partecipata e applaudita dal numeroso pubblico che ne affollava l'atrio, segna un punto significativo di arrivo e di ripartenza (il luogo è appunto a ciò deputato, come è evidenziato nei tabelloni degli orari dei treni: ARRIVI - PARTENZE ! ) per il Concerto Cittadino che quest'anno celebra il suo 175° Anniversario: l'evento è già stato anticipato dalla pubblicazione del libro "La mia orchestra, che banda!", scritto dal direttore artistico Simone Puggelli. Dopo un 2016 che ha visto la ns. Orchestra impegnata in oltre venti performance, questa prima del 2017 è stata sicuramente di buon auspicio perché anche nell'anno appena iniziato si realizzino iniziative e successi analoghi.

Il tradizionale appuntamento con i cittadini pratesi, giunto alla 13^ edizione, ha offerto brani del consueto repertorio di musica leggera e colonne sonore del cinema (Les Champs Elysées, Piove, Smoke gets in your eyes, Limbo rock, Pata pata, selezione brani di Perez Prado, Il cielo in una stanza, I don't know how to love him, Gonna fly now, selezione brani di Elmer Bernstein, Pirati dei Caraibi, Nel blu dipinto di blu), ma anche pezzi tipici del periodo delle festività (Antiche melodie natalizie, Valzer delle candele e musiche natalizie), per concludere con un Inno di Mameli entusiasticamente cantato dal pubblico con l'accompagnamento dell'Orchestra.
- Limbo Rock
- Gonna fly now
- Il valzer delle candele e musiche natalizie
Non un "canto dell'addio" si spera che sia questo valzer delle candele, ma un ARRIVEDERCI ai prossimi appuntamenti...
"L'Acqua Cheta"
messa in scena dalla ns. Compagnia amatoriale "Chi_ti recita",
con la Corale San Martino e la Corale Don Giunti
e con l' accompagnamento musicale della ns. Orchestra:
venerdì 27 gennaio 2017 - ore 20,45
sabato 28 gennaio 2017 - ore 20,45
domenica 29 gennaio 2017 - ore 17,30
Nessun commento:
Posta un commento