

Alle 21.30 di martedì 11 luglio u.s., a Carmignano,
nuovamente si sono accesi i riflettori sulla scena de "L'Acqua Cheta":
una scena completamente rifatta (a cura del ns. scenografo nonché attore, geom.
Alessandro Colzi) rispetto agli spettacoli di marzo 2016 e gennaio 2017 al
teatro parrocchiale di Galciana, per adattarla agli spazi ristretti e alla
collocazione fuori da un ambiente chiuso e riparato. Una scelta oculata è stata, comunque, quella dell'Amministrazione
Comunale, organizzatrice dell'evento, di individuare come luogo di
rappresentazione la piazzetta del Municipio, in quel centro storico frequentato
un secolo fa dall'autore della pièce, Augusto Novelli, il celebre drammaturgo
fiorentino che a Carmignano abitò e vi morì nel 1927.
Fra la soffusa luce dei lampioni e quella di una luna ancora
quasi piena che di caldi colori illuminava gli storici edifici, si è creata
subito una fascinosa atmosfera che ha fatto da sfondo adeguato alla
rappresentazione: questa ha visto impegnati, come in precedenza, gli attori
della compagnia amatoriale di prosa Chi_ti recita (del Concerto Cittadino”E.
Chiti”), i coristi delle Corali San Martino di Prato e Don Giunti di
Galciana, i musicisti dell’Orchestra ritmo-sinfonica “E. Chiti” che hanno
eseguito brani musicali ad hoc e accompagnato i cori, ad integrazione e
commento dell’azione scenica.

Con l'intento proprio di valorizzare il territorio
l'Amministrazione Comunale ha voluto inserire l'operetta in apertura del
programma di "Carmignano Estate 2017", che l'assessore Tamara Cecconi nell'occasione ha illustrato ai presenti. E il risultato è stato ottimale: nel ribadire la scelta
della Giunta di voler evidenziare e far conoscere le peculiarità carmignanesi e
la cultura popolare anche nella sua espressività dialettale, il Sindaco in
persona, dr. Edoardo Prestanti, si è congratulato per la piena riuscita
dello spettacolo, sia in relazione alla sua qualità che all'ampia partecipazione
di pubblico, ed ha ringraziato calorosamente attori, orchestrali e coristi.

( https://www.blogger.com/blogger.g?blogID=9073386051316003772#editor/target=post;postID=8753863349668809486;onPublishedMenu=allposts;onClosedMenu=allposts;postNum=19;src=postname ).
Qui sotto è postato un brano del Coro: "Dolce cosa quando sboccia l'amor", cantato fra 1° e 2° atto.
Programma dei prossimi mesi:
- Venerdì 28 luglio - ore 21.30 nel Castello dell'Imperatore: “C’era una volta il film” - spettacolo di proiezioni con musica dal vivo in sincronia con le immagini - organizzato dal Comune di Prato nell'ambito della Rassegna PRATO Estate 2017. Serata a favore dell'Associazione A.M.I. di Prato.
- Martedì 5 settembre- ore 21: Concerto al Giardino Buonamici, nell'ambito delle iniziative promosse dal Comitato Cittadino Attività Musicali e dall'Assessorato alla Cultura.
Nessun commento:
Posta un commento