Come da invito del Sindaco di
Prato, Matteo Biffoni (v. foto a lato), giovedì 29 novembre 2018, alle ore 19,
ha avuto luogo la tradizionale cerimonia dell’accensione dell’Albero di Natale
in Piazza del Comune, preludio e invito alla città a prepararsi in atmosfera di
gioia e serenità alle prossime festività natalizie.
Nel breve discorso preliminare, prima di premere il fatidico pulsante, il primo cittadino ha sottolineato tali valori ed ha formulato ai presenti e a tutti i pratesi l’augurio di potersi godere la famiglia, gli amici, le relazioni interpersonali, la città, insieme con le persone che ci fanno stare bene.
Nel breve discorso preliminare, prima di premere il fatidico pulsante, il primo cittadino ha sottolineato tali valori ed ha formulato ai presenti e a tutti i pratesi l’augurio di potersi godere la famiglia, gli amici, le relazioni interpersonali, la città, insieme con le persone che ci fanno stare bene.
A solennizzare ed allietare
l’evento, che non dà solo il via a spese
e caccia al regalo ma soprattutto vuole far riscoprire i valori della socialità e della bellezza del vivere, l’Assessore alle Attività Produttive ed Economiche, Daniela Toccafondi, ha chiamato il ns. complesso amatoriale ricco di ben 176 anni di storia e di vicinanza alla gente della città.
Diretta dal Mo. Leonardo Gabuzzini, l’Orchestra ritmo-sinfonica “E. Chiti” ha eseguito musiche natalizie ed altre del suo repertorio che si sta sempre più arricchendo ed ampliando.
e caccia al regalo ma soprattutto vuole far riscoprire i valori della socialità e della bellezza del vivere, l’Assessore alle Attività Produttive ed Economiche, Daniela Toccafondi, ha chiamato il ns. complesso amatoriale ricco di ben 176 anni di storia e di vicinanza alla gente della città.
Diretta dal Mo. Leonardo Gabuzzini, l’Orchestra ritmo-sinfonica “E. Chiti” ha eseguito musiche natalizie ed altre del suo repertorio che si sta sempre più arricchendo ed ampliando.

Dopo il preliminare New
York New York e le musiche natalizie eseguite durante la cerimonia (Buon
Natale 98 e Antiche melodie natalizie europee), il
concerto è proseguito con i seguenti brani:
Baby Elephant Walk, California Dreamin’, Saturday Night Fever e Gilda.
California Dreamin'
Saturday Night Fever
Gilda
Antiche melodie natalizie europee
New York New York
Baby Elephant Walk
California Dreamin'
Saturday Night Fever
Gilda
---------------------------------------
Prossimo appuntamento
- Sabato 1 dicembre 2018, ore 17
nella sala della Scuola Comunale di Musica "G. Verdi": Concerto di Santa Cecilia. Ore 20:
cena sociale presso la sede degli
autieri.
Nessun commento:
Posta un commento