Dopo il successo di quasi due anni fa, lo spettacolo è stato riproposto dal Concerto Cittadino “E. Chiti” all’interno del suo progetto “La Chiti orchestra della città 2019”, sostenuto dalla “Fondazione Cassa di Risparmio di Prato” e dalla “Fondazione Banca Alta Toscana”, in ritardo di un mese per problemi di disponibilità degli spazi teatrali.

La pièce, libera rivisitazione della ben nota novella di Luigi Pirandello, che ha per protagonisti don Lolò Zirafa, - un prepotente proprietario terriero ricco e taccagno, che teme di essere depredato della sua roba da tutti - , e Zi' Dima Licasi, un conciabrocche da lui incaricato di riparare la sua bella giara nuova di zecca, misteriosamente trovata spaccata in due parti, è stata rielaborata in forma di commedia musicale da Grazia Valentini, che ne ha curato la sceneggiatura e la regia, mentre il repertorio musicale è dei ns. Maestri: Gerardo De Muzio, Leonardo Gabuzzini e Simone Puggelli.

L’estrosa fantasia della sceneggiatrice-regista non solo ha ambientato la scena “in quel di Prato” (con riferimenti espliciti alla Val di Bisenzio, alla Retaia,…), ma ha fatto parlare i personaggi in toscano ( anche se un’emigrazione interna è sempre esistita …e non tutti ne avevano l’accento ! ), inserendo battute, modi di dire, proverbi, canti, stornelli della nostra regione.
Alla riuscita dell’evento hanno dato il loro sostanziale contributo, inoltre, lo scenario col caratteristico sfondo di una corte di fattoria, allestito dal ns. scenografo Alessandro Colzi, la giara costruita proprio dal fornaciaio, Giuseppe Riggi, e i balli curati dalla coreografa Francesca Baldanzi.
Personaggi e interpreti:
Don Lolò: Leonardo
Gabuzzini
Zi’ Dima: Piero
Bettazzi
Avvocato Scimè: Gerardo
De Muzio
Fattore Adelfio: Franco
Messina
Fornaciaio Tonio: Giuseppe
Riggi
Mulattiere Vito: Fabrizio
Prussi
Contadino Gino: Attilio
Baldanzi
Contadino Biagio: Enzo
Tarchiani
Contadina Concetta: Anna
Maria Pedelini
Contadina Carmela: Monica
Mattioli
Contadina Nunzia: Rita
Chiti
Strumentisti dell'Orchestra giovanile "E. Chiti":
Flauti:
Giulia
Bellini, Irene
Brancaccio, Maria
Naldi, Melissa
Faggi
Oboe:
Fabio
Giovannetti
Clarinetto: Miriam Riggi
Clarinetto: Miriam Riggi
Trombone:
Nadia
Mastromartino
Violini:
Alice
Laudicina, Matilde
Cappelli, Mayra
Viola
Violoncello:
Irene
Diana
Pianoforte:
Bianca
Gori.
Segue , qui sotto, solo un breve spezzone di video - reperito in chat - con l'inizio dello spettacolo odierno.
Chi fosse eventualmente interessato può comunque richiedere il video della "prima", andata in scena il 16 giugno 2018, al Presidente, Attilio Baldanzi.
Nessun commento:
Posta un commento