giovedì 7 maggio 2015

25 aprile 2015 - Viaccia (Prato) - Circolo "La libertà del 1945"

Non poteva esserci luogo più adatto per celebrare la festa della Liberazione!!!
... E l'Orchestra ritmo sinfonica "E. Chiti" non poteva che iniziare e concludere la sua esibizione con l'inno nazionale italiano e con la più celebre canzone partigiana: "Bella ciao"!
La performace ha allietato  il numeroso pubblico presente con il suo consueto repertorio di musica moderna (colonne sonore di film e swing) in una serata passata sì all'insegna della "memoria", ma anche della serena fiducia in una continua liberazione dai legami di vecchie strutture e privilegi per un rinnovamento profondo del nostro Paese.
Essere liberi non significa solo sbarazzarsi delle proprie catene, ma vivere in un modo che rispetti e valorizzi la libertà degli altri. (Nelson Mandela)
 Inno di Mameli

 Bella ciao

Prossimo appuntamento: Concerto nella chiesa di Grignano (PO) - domenica 10 maggio p.v. ore 21.
Non perdetevelo!!!

martedì 13 gennaio 2015

1 gennaio 2015 - Concerto di Capodanno alla Stazione Centrale



Come da tradizione anche quest'anno, per l'undicesima volta, si è tenuto il Concerto di Capodanno nella Stazione Centrale di Prato. Nell'atrio, gremito di spettatori e passeggeri che hanno seguito con attenta partecipazione, si è svolta l'esibizione dell'Orchestra "Chiti" che ha presentato il suo repertorio di grandi successi italiani e internazionali di musica leggera e colonne sonore del cinema  nell'ambito del Progetto "La Chiti, orchestra della città".
  
Un rapporto, quello con le Ferrovie dello Stato, che data comunque da un tempo ancora più lontano, da sedici lustri, da quando nel 1934 l'allora banda "Edoardo Chiti" partecipò all'inaugurazione della Stazione Centrale alla presenza del re Vittorio Emanuele III.

Causa limiti di spazio in MB, proponiamo qui solo un' antologia (etimologicamente "raccolta di fiori") dei brani eseguiti da programma, come tanti fiori che possano costituire l'auspicio di nuovi emozionanti spettacoli nell'anno appena iniziato.

giovedì 1 gennaio 2015

link al Concerto del 170° al teatro Metastasio di Prato

Con l' augurio che nel nuovo anno possiamo dilettare e dilettarci con altrettanti bei concerti eseguiti dalla ns. orchestra, riascoltando la memorabile performance di due anni fa!

(cliccare sul link qui sotto)
concerto del 170° al Metastasio - programma ufficiale

sabato 27 dicembre 2014

21 dicembre 2014 - Concerto al "Parco Prato"



La nostra orchestra è approdata per la prima volta al "Parco Prato"


L'evento è stato organizzato, nell'ambito del progetto "La Chiti orchestra della città", in collaborazione con la sezione Soci Coop di Prato e col patrocinio del Comune di Prato, dell'ASM e della Fondazione Cassa di Risparmio.

Certo, uno spazio insolito, diametralmente opposto ai luoghi solitamente deputati per i concerti!

Ma, pure nel frastuono e nella fretta dell'andirivieni dei clienti del Centro Commerciale, lontanissimo dallo spirito di chi pratica la musica per diletto, lo spettacolo ha svolto comunque il ruolo positivo di smuovere animi, protesi all'acquisto, a soffermarsi e dare ascolto a qualcosa di immateriale e universale! E questo è stato reso possibile  grazie anche al programma, adatto al luogo e agli eventuali fruitori, ricco di ritmo e vivacità: Ritmo affascinante, Jazzy, Limbo Rock, Pata Pata, una selezione di brani di Ennio Morricone, Les Champs Elysées, Nel blu dipinto di blu, una selezione di brani di Perez Prado, I've got you under my skin, Pirati dei Caraibi, Il leone si è addormentato, altre due selezioni di brani di cui l'ultimo di musiche natalizie.

Presentiamo qui i video degli ultimi due pezzi. 
  • musiche natalizie: 

martedì 16 dicembre 2014

14 dicembre 2014: Chiesa di Galciana - PRATO

Una serata speciale, quella del 14 dicembre, a Galciana!



foto di Photoeventi.Nella chiesa parrocchiale lo spettacolo "Natalogie 2014" ha visto la partecipazione di due complessi, entrambi diretti dal Mo. Leonardo Gabuzzini: la Corale San Martino e il Concerto Cittadino E. Chiti, di Prato.        
Dopo la bella performance della Corale, l'Orchestra Ritmo Sinfonica ha presentato un programma ridotto, data la circostanza, ma significativo e caratteristico del suo repertorio: Pata Pata, Les Champs Elysées, Odissea Veneziana, brani di Ennio Morricone, Morning, Moonlight Serenade ...
  •  Pata Pata  di Miriam Makeba                

  •   Selezione di brani  di Ennio Morricone

  • MORNING di Jerome Naulais
Particolarmente avvincente è stato il brano conclusivo, per coro e orchestra : "Va', pensiero" di Giuseppe Verdi, perfettamente eseguito insieme dalla Corale e dal Concerto Cittadino.
Eccone la registrazione della replica:

 ... E, a questo punto, chi segue le esibizioni del nostro sodalizio ed è in vena di Rewind, può cliccare qui a lato: https://www.youtube.com/watch?v=JfsjjlDJST4 ... e abbandonarsi al flusso di piacevoli ricordi nel riascoltare la Sinfonia del Nabucco, suonata dalla nostra Orchestra al Teatro Metastasio durante lo spettacolo del 170° Anniversario, mentre scorrevano le immagini della storia della "Chiti".

venerdì 28 novembre 2014

22 Novembre 2014 - Concerto di Santa Cecilia e cena sociale

    All'esibizione dell'Orchestra "CHITI" nel giorno più caro a tutti i musicisti, la festa della patrona Santa Cecilia, ha fatto da adeguata cornice la Sala dei concerti della Scuola Comunale di Musica "Giuseppe Verdi", che anche quest'anno ha voluto accogliere il tradizionale appuntamento in spirito di solidale collaborazione.
Gli orchestrali, che si dedicano all'attività musicale non certo per fini di lucro, ma solo per passione e dedizione alla città di Prato, hanno offerto uno spettacolo emozionante sia per l'armonia dei suoni e la piacevolezza dei ritmi, sia per le immagini proiettate in sincronia con l'esecuzione di alcuni brani.
    I video postati qui sotto, purtroppo possono dare solo una pallida idea del connubio fra immagni e musica: si direbbe che, per far rivivere le emozioni, vengono a mancare ad essi i colori! Tale difetto, comunque, può costituire un motivo in più per prendersi l'impegno, chi non era presente, di partecipare in prima persona, dal vivo, ad analoghi spettacoli in programmazione. 

Per vedere tutto il concerto su "Youtube" cliccare qui a lato: http://youtu.be/BTuy-Ft0BUQ

Selezione di quattro brani:
  • "What a Feeling" - dal film musicale FLASHDANCE - musica di Giorgio Moroder 
  • "Pirati dei Caraibi" - dall'omonimo film della Walt Disney - musica di Hans Zimmer  


  • "Il gran valzer" - dal film IL GATTOPARDO di Luchino Visconti - musica di Giuseppe Verdi
  •   Rondò Veneziano - da "Odissea Veneziana"


Sergio Puccetti premiato con targa ricordo
    La performance e la ricorrenza di Santa Cecilia sono state, inoltre, la più appropriata occasione per festeggiare la fedeltà dei nostri orchestrali alla musica; in particolare il sodalizio ne ha approfittato per consegnare al suo più anziano strumentista, il clarinettista Sergio Puccetti, una targa ricordo per i suoi 60 anni di concertista alla "CHITI",  con la seguente dedica: "A Sergio Puccetti, uno spartito di note ed emozioni per la musica suonata alla CHITI in sessant'anni. Con riconoscenza. I Dirigenti e i Musicisti del Concerto Cittadino Edoardo Chiti".

     Ma, dopo un anno di impegno comune nell'Associazione, la serata non poteva che finire qui!
 Al ristorante MONTALGETO (via Montalgeto, 7 - 59015 CARMIGNANO - PO), gestito dal sassofonista Piero Bettazzi, si è tenuta la cena annuale, tradizionale momento di ritrovo in conviviale spensieratezza per tutti i soci. La calda accoglienza del rustico locale e il menu ricco e vario hanno favorito la creazione di un clima di giovialità e allegria, che hanno permesso di dare sfogo alla propria passione per il suono e per il canto, in piena libertà.
     Il video postato qui sotto, anche se si tratta solo di una sorta di pot-pourri, vuole essere un piacevole ricordo per i soci e magari... uno stimolo ad entrare nel sodalizio, come orchestrale o collaboratore, per chi ami la musica e abbia il desiderio di dare una mano.





mercoledì 19 novembre 2014

Prossimi concerti del Concerto Cittadino CHITI

Sabato 22 novembre p.v., alle ore 17.30, nella sala dei concerti della scuola comunale di musica "Giuseppe Verdi" di Prato - in via S. Trinita (angolo con Piazza S. Francesco) - l'Orchestra "Edoardo Chiti" terrà anche quest'anno il tradizionale Concerto di Santa Cecilia, patrona della musica.
Il programma prevede due parti: una dedicata a successi internazionali di Swing, Jazz e musica leggera internazionale, l'altra invece alle colonne sonore da film con proiezione in simultanea di alcune scene a cui si riferiscono le musiche.
Si consiglia di non mancare: l'ottima acustica esalterà sicuramente la performance!

I successivi concerti si svolgeranno:

14 dicembre ore 21 - nella Chiesa della parrocchia di Galciana
21 dicembre ore 17.30 - al Parco Prato
1 gennaio 2015 ore 17.30 - nell'atrio della stazione centrale di Prato