Per il quarto anno
consecutivo la "Chiti" ha partecipato alla rassegna "Pop, Rock e Swing"
nell'ambito della PRATO
ESTATE 2016,
accanto ad artisti professionisti,
presentando la sua
"SERATA SWING" !
Se ne può sicuramente andare fieri e
orgogliosi, anche per l'ottima qualità dell'esecuzione.
Ed alla sua Orchestra
il direttore, Mo. Leonardo Gabuzzini, visibilmente commosso, ha dedicato appunto l'ultimo brano,
concesso come "secondo bis" a seguito delle richieste calorose e
pressanti del pubblico, Limbo Rock.
Il
concerto nel suo insieme, come all'inizio ha annunciato il presidente, dr.
Attilio Baldanzi, è stato eseguito in omaggio e in ricordo di Rodolfo Gori,
Presidente onorario scomparso un anno fa (1° agosto 2015), che ha dato tutta la
sua vita alla ns. Associazione.
Ma anche i singoli brani musicali erano
dedicati a qualcuno: autore, cantante o attore, di cui nella presentazione è
stato raccontato un episodio significativo.
Li riportiamo qui sotto attraverso una serie di link
alla piattaforma di Youtube, dove
sono stati pubblicati.
Brano introduttivo; (clicca sul link a lato) indirizzo: https://youtu.be/ESmJip-J8I8
2 - "Piove" di Domenico Modugno

3 - "Pata Pata" di Miriam Makeba

4 - "I've Got You Under
My Skin" di Cole Porter

5 - "Pennsylvania
Six-Five Thousand" di Glenn Miller

6 - "James Bond" - Selezione di colonne sonore
tratte da film della serie "Agente 007"

7 - "Non dimenticar le mie parole" di Pippo
Barzizza

Canta Fabrizio; (clicca sul link a lato) indirizzo: https://youtu.be/Uo7fqZgzgR0
Dedicato a Thomas Waller, che per la sua
corporatura fu soprannominato Fats e
come tale è universalmente conosciuto. Fu pianista e componeva musiche
con una facilità sorprendente; (clicca
sul link a lato) indirizzo: https://youtu.be/eENqsOghx5E
Dedicato a Frank Sinatra che nel 1955 interpretò
nel film "Bulli e pupe" il personaggio di Nathan Detroit, giocatore
d'azzardo come l'amico Sky Masterson interpretato da Marlon Brando. Nathan
scommette che Sky riuscirà a conquistare Sarah Brown, rigida militante
dell'esercito della salvezza. Nonostante l'apparente difficoltà l'amico ci
riesce e il film si conclude con nozze doppie. Fly me to the moon è uno
degli innumerevoli brani cantati da Frank Sinatra.
Canta Fabrizio; (clicca sul link a lato) indirizzo: https://youtu.be/3CdNbgUE5cY
10 - "Maple Leaf Rag" di Scott Joplin

Dedicato
a Fred Astaire e Ginger Rogers, che nel film "Roberta" interpretano Hauck
e Lizzie. Verso la fie dello spettacolo ballano sulle note di Smoke gets in your eyes e al termine
decidono di sposarsi; (clicca sul link a
lato) indirizzo: https://youtu.be/dakGIeHluWU
12 - "Nel blu dipinto di blu" di Domenico Modugno
Dodicesimo e ultimo brano in
programma.Canta Fabrizio; (clicca sul
link a lato) indirizzo: https://youtu.be/Pp2qqxVnVS4
13 (BIS) - "Pirati dei Caraibi" di Hans
Zimmer
Primo dei due brani fuori
programma; (clicca sul link a lato)
indirizzo: https://youtu.be/oWOZX6OzRVY
14 (BIS) - "Limbo Rock" di Chubby Checker
Secondo dei due brani fuori
programma; (clicca sul link a lato)
indirizzo: https://youtu.be/14c9vUPZaXE
Un sincero ringraziamento, di cui a nome di
tutti si è fatto interprete il ns. Presidente, va all'Assessorato alla Cultura
del Comune di Prato: all'assessore dr. Simone Mangani e a tutto lo staff che da
qualche tempo ci segue e ci dà l'opportunità di rinverdire la nostra tradizione
di diffusione della musica.
Ma anche non possiamo non ricordare i nostri
sponsor. Innanzitutto ringraziamo la Fondazione Cassa di Risparmio e l'ASM
di Prato, che da anni ci sostengono per la realizzazione del progetto "La
CHITI: Orchestra della Città", e i SOCI
COOP di Prato, i Lions e la tipografia Nuova Grafica, che si sono aggiunti quest'anno, dandoci una mano per portare avanti la nostra
attività che, come si vede dal depliant consegnato all'ingresso, è abbastanza
estesa: un'esibizione, o un po' di più, tutti i mesi!
Il prossimo appuntamento, per chi ci seguirà,
è in Germania, a Wangen,
dove, per i festeggiamenti della "Settimana della Cultura",
per la seconda volta eseguiremo due concerti:
per la seconda volta eseguiremo due concerti:
il 5 e 6 agosto.
Per gli altri... arrivederci a settembre:
come da tradizione,
il 10 settembre
suoneremo nel centro storico.
Nessun commento:
Posta un commento