domenica 9 luglio 2023

Sabato 8 luglio 2023 - Concerto in piazza S. Spirito a FIRENZE - Estate Fiorentina 2023: "Il mondo in Santo Spirito"

    Dopo l’esibizione del 28 maggio u.s. in piazza Pier Vettori, un altro concerto a Firenze, sempre in Oltrarno ma in zona più centrale: in Piazza Santo Spirito ! Questa volta per un’occasione ancora più importante: l’Estate Fiorentina 2023.

    Invitata dall’Associazione culturale Bang nell’ambito dell’iniziativa “Il mondo in Santo Spirito”, l’Orchestra ritmo sinfonica Edoardo Chiti, diretta dal M° Leonardo Gabuzzini, ha suonato sul sagrato della Chiesa a partire dalle 21,30 di sabato 8 luglio, proponendo pezzi del suo repertorio di musica leggera internazionale e colonne sonore del cinema.

     Nella presentazione dei singoli brani, postati come al solito più sotto, c’è stato così modo di far conoscere ai fiorentini la realtà del ns. complesso musicale, le sue caratteristiche e, per sommi capi, la sua storia.

    Ed il pubblico, sia quello disseminato nella piazza ai tavolini, sia, in particolare, chi si è avvicinato per ascoltare meglio in piedi, ha mostrato di gradire moltissimo: sui ritmi dei brani più famosi c’era chi eseguiva movimenti di danza, chi muoveva testa o braccia e gambe; tutti comunque hanno partecipato calorosamente alla performance.


    
Un bilancio, quindi, decisamente positivo: le difficoltà affrontate per organizzare l’evento e per raggiungere la
location, oltre al disagio per l’iniziale caldo afoso, sono state ampiamente ripagate dal successo dell’iniziativa.

    E di ciò siamo veramente grati, oltre che all’Associazione Bang, alla FONDAZIONE Cassa di Risparmio di Prato che sostiene con contributo tutto il programma annuale Orchestra della città 2023.

Ecco i video dei brani eseguiti:

Abba Gold


 

Disney Fantasy


 

Mary Poppins


 

Canzoni d'amore nel cinema


 

Saturday Night Fever


 

Libertango


 

El Manisero


 

Ciliegi Rosa


 

Oblivion


 

Star Dust


 

Guerre Stellari


 

Pirati dei Caraibi


 

e, come BIS,

Indiana Jones

 


 -----------------------

Prossimo appuntamento

(dopo la pausa estiva)

 

 Sabato 9 settembre 2023, ore 21,30:  

Concerto al Parco Verde di OLMI (Quarrata) 

per la festa per l’affido, dell’Associazione  

NOVA Nuovi Orizzonti per vivere l'Adozione.

martedì 4 luglio 2023

Lunedì 3 luglio 2023 - "Cinema in concerto: visioni di suoni e colori” al Castello dell'Imperatore - PRATO ESTATE 2023

    Cinema in concerto: visioni di suoni e colori” è il titolo scelto per questa edizione 2023 dello spettacolo che ha avuto luogo ieri sera 3 luglio, dalle ore 21.30, nella corte del Castello dell’Imperatore: l’Orchestra “Edoardo Chiti” diretta dal M° Leonardo Gabuzzini ha eseguito dal vivo colonne sonore e brani musicali in sincronia con immagini che hanno fatto la storia del cinema.

    Da quando una cinquantina di anni fa la gloriosa banda CHITI si è trasformata in orchestra ritmo sinfonica, le si sono aperte, grazie al fraseggio degli strumenti (non solo a corda e a fiato, ma anche tastiera, percussioni, chitarre elettriche) nuove ulteriori possibilità di esprimere la varietà di sensazioni e sentimenti che l’immagine manifesta con le sfumature di tutta la gamma di colori, dal bianco al nero. E varie sono state le tematiche proposte: dal mondo della fantasia Disney a film musicali, da film di avventura fino ai drammi della passione e della persecuzione razziale, sempre con un messaggio di vita e di speranza, quali la sinergia di suoni e colori riesce ad esprimere appieno.     

    Sulle note di “Obliviondi Astor Piazzolla è stato tributato anche un omaggio a Prato (“Com’eravamo”) con la proiezione di immagini d’epoca della città, delle sue attività e delle sue tradizioni.

    L’evento, come accade ormai ogni anno, ha riscosso grande successo di critica e di pubblico, che è accorso numerosissimo, riempiendo tutto lo spazio fino alla capienza consentita per legge, e che ha partecipato calorosamente ottenendo la concessione di due BIS le cui note sono state accompagnate da ritmico battito di mani. Resta solo il rammarico che non si riesca ad offrire tale spettacolo ad un numero più ampio di persone, come accadeva quando le attuali restrizioni di sicurezza non c’erano e la corte arrivava a contenere fino a quattrocento spettatori.


La ns. gratitudine va alla Fondazione Cassa di Risparmio di Prato, che sostiene tutto il progetto annuale “Orchestra della città 2023”. Un grazie sincero all’Amministrazione Comunale che ha accolto la ns. proposta fra gli eventi della Prato Estate 2023, dando il supporto organizzativo all’iniziativa, e in particolare all’assessore  Simone Mangani che ha voluto essere presente e che è intervenuto per porgere il saluto e ringraziare a sua volta la CHITI per tutta l’attività musicale e culturale che svolge a favore della città.

Oltre che al pubblico, sempre indispensabile per interagire con l’Orchestra, un doveroso ringraziamento va al Direttore e a tutti i musicisti che sono qui di seguito elencati:

·        Flauti: Attilio Baldanzi, Maria Naldi, Monica Mattioli, Romeo Saudella.

·        Violini: Andrea Livi, Anna Becagli, Enzo Tarchiani, Ivonne Albo.

·        Clarinetti: Gabriele Bardazzi, Ivano Iacopini, Miriam Riggi, Monica Caceres, Francesco Saverio Lisanti.

·        Sax: Marco Scali, Mattia Di Martino, Niccolò Pieraccini, Piero Bettazzi.

·        Trombe: Alessandro Guazzelli, Antonio Gelsomino, Gerardo De Muzio, Zeno Carletti.

·        Tromboni: Nadia Mastromartino, Simone Puggelli.

·        Basso tuba: Giuseppe Riggi, Stefano Ciambellotti

·        Basso elettrico: Simone Ciardi..

·        Chitarrra: Alessandro Sanesi.

·        Tastiera: Teresa Caprara:

·        Batteria/Percussioni: Fabrizio Prussi, Mattia Celona.

 

Seguono filmati e brani, in ordine di esecuzione:

 Mamma mia

 


Polvere di stelle

 


Disney fantasy

 


Saludos amigos

 


Omaggio a Prato: com’eravamo

 


Mary Poppins


 

C’era una volta in America

 


Indiana Jones

 


The mission

 


Cavalleria rusticana

 


Schindler’s list

 


Guerre stellari


 

Pirati dei Caraibi

 


BIS:

 Abba Gold (senza filmato)

 


Mary Poppins (senza filmato)

 


 -----------------------

Prossimi appuntamenti

Sabato 8 luglio 2023, ore 21,30: Concerto in Piazza Santo Spirito a FIRENZE, evento musicale de “Il mondo in Santo Spirito 2023(Estate Fiorentina 2023).

 Sabato 9 settembre 2023, ore 21,30: Concerto al Parco Verde di OLMI (Quarrata) per la festa per l’affido, dell’Associazione NOVA.

mercoledì 14 giugno 2023

Martedì 13 giugno 2023 - Concerto serale al Buonamici - Festival Musicale Pratese

    Ancora nel palazzo della Provincia...! ed ancora una volta a causa delle condizioni atmosferiche avverse, che non hanno regalato la tanto attesa serata estiva di musica nel gradevole spazio all'aperto del Giardino Buonamici!

    L'accogliente Sala del Gonfalone ha comunque consentito di eseguire il concerto serale programmato per le 21,15 del 13 giugno.

    Organizzato dal Comitato Cittadino per
le Attività Musicali
, come ogni anno, nell'ambito del Festival Musicale Pratese che prevede nei martedì estivi l'esibizione delle varie associazioni corali e strumentistiche di Prato, l'evento si è potuto così svolgere regolarmente.

    L'Orchestra ritmo sinfonica "E. Chiti", diretta dal M° Leonardo Gabuzzini, ha presentato un programma diviso in due parti, eseguendo prima musiche nel Cinema, poi musiche dal Sudamerica, fra le quali anche un brano appena inserito nel suo repertorio "Oblivion" di Astor Piazzolla.

    Un doveroso ringraziamento va, oltre che al CCAM, al ns. sponsor: la Fondazione Cassa di Risparmio di Prato che sostiene tutto il progetto annuale Orchestra della città.

    Qui sotto sono postati i video dei brani eseguiti, compreso il BIS di "C'era una volta in America" concesso dal Direttore M° Leonardo Gabuzzini al pubblico che ha evidentemente apprezzato la performance dell'Orchestra, comodamente seduto in un locale piacevole e allietato anche dai numerosi affreschi dipinti sulle pareti della Sala.

 

  • Canzoni d'amore nel Cinema

 
  • Star dust


 

  • C'era una volta in America
 


  • Saturday Night Fever


  • Mary Poppins


  • La la land


  • Pirati dei Caraibi


  • Perez Prado


  • Don't cry for me Argentina


  • Limbo rock


  • Libertango


  • Ciliegi rosa


  • El manisero


  • Oblivion


  • Tico tico


  • C'era una volta in America (BIS)

     


    -----

     PROSSIMI APPUNTAMENTI

      Lunedì 3 luglio 2023 ore 21,30 al Castello dell'Imperatore

    “Cinema in concerto: visioni di suoni e colori” 

    Colonne sonore eseguite dal vivo,

     in sincronia con immagini 

    che hanno fatto la storia del cinema

    -----------------------------------------------

     Sabato 8 luglio 2023 ore 21,00 a FIRENZE

     in Piazza Santo Spirito

    Concerto per il Festival Musicale Fiorentino 2023

     

venerdì 2 giugno 2023

Venerdì 2 giugno 2023 - Tradizionale Concerto per la festa della Repubblica nella Sala Consiliare della Provincia di Prato

    Alle ore 17,30 puntualmente ha avuto inizio il tradizionale Concerto del 2 giugno, non nel previsto Giardino Buonamici, ma nell’attiguo Palazzo della Provincia, precisamente nella Sala Consiliare generosamente concessa dall’Amministrazione Provinciale a causa dell’emergenza maltempo; emergenza che purtroppo ci ha perseguitato in tutti e tre i concerti di impegno civile che ogni anno la CHITI offre alla città di cui è la storica orchestra amatoriale (25 aprile, 1 maggio e, appunto, 2 giugno).

     

    Un sentito ringraziamento va al Presidente della


Provincia e all’Amministrazione Comunale anche per il patrocinio concesso alla ns. iniziativa, come pure alla Fondazione Cassa di Risparmio di Prato per il sostegno che dà al nostro vario programma annuale.

    Anche in questa circostanza l’ostacolo maltempo si è trasformato comunque in una vera e propria occasione: poter ammirare lo splendido salone che ha fatto da degna cornice alla festa.

    La nascita della Repubblica si è celebrata, così, solennemente non solo con l’esecuzione di brani musicali da parte dell’orchestra ritmo-sinfonica diretta dal M° Leonardo Gabuzzini, ma, come consuetudine, con letture e riflessioni sulla Costituzione della Repubblica e sui principi in essa sanciti.

      A tale riguardo quest’anno il momento di


approfondimento dei valori cui si ispira la ns. Carta è stato affidato direttamente agli orchestrali che, sotto il coordinamento di Grazia Valentini, hanno scritto a più mani una “Lettera alla Costituzione”. A leggerla, nell’intervallo fra un brano musicale e l’altro, sono stati gli stessi strumentisti: Monica Mattioli (flauto), Antonio Gelsomino (tromba), Anna Maria Pedelini (percussioni), Maria Naldi (flauto), Nadia Mastromartino (trombone), Francesco Saverio Lisanti (clarinetto) e Zeno Carletti (tromba).

    A detta di molti è stata un’esperienza toccante, evidentemente apprezzata dal pubblico che ha dimostrato di cogliere il senso della festa con calorosi applausi indirizzati sia alle esecuzioni musicali, sia ai brani letti.

    Nel complesso, quindi, una bella prova di capacità di reagire a circostanze avverse (in questo caso un semplice imprevisto temporale), ma soprattutto una confortante speranza per il futuro infusa negli ascoltatori dalle approfondite riflessioni sviluppate dai giovani orchestrali (Maria, Miriam, Nadia, Saverio e Zeno), che le hanno condivise con dizione chiara e convinta.

    Qui sotto sono ordinatamente postati brani musicali e letture, a documento dell’impegno civile della ns. Associazione e a beneficio di chi non è potuto intervenire alla festa.

 

Inno di Mameli 


Lettera alla Costituzione: legge MONICA


 

Mary Poppins


 

  Lettera alla Costituzione: legge ANTONIO

 


C'ERA UNA VOLTA IN AMERICA

 


  Lettera alla Costituzione: legge ANNA MARIA

 


 GELSOMINA


Riflessioni ART. 1 - democrazia: legge SAVERIO

SE TELEFONANDO: canta NADIA MASTROMARTINO


 Riflessioni ART. 13 e 21 - libertà: legge ZENO

 
LA LA LAND
 
Riflessioni ART. 2 - solidarietàtà: legge MARIA

 
LIBERTANGO
 
Riflessioni ART. 3 - uguaglianza: legge NADIA

 
SASSI: canta FABRIZIO PRUSSI

Riflessioni ART. 9 - tutela della cultura: legge ZENO
 
 
IL CIELO IN UNA STANZA: cantano NADIA e FABRIZIO
 
Riflessioni ART. 32 - tutela della salute: legge SAVERIO
 
TU CA NUN CHIAGNE
 
Riflessioni ART. 4 e 38 - tutela del lavoro: legge MARIA

STEVIE WONDER

 
Riflessioni ART. 33 e 34 - diritto allo studio: legge ZENO

 
GOCCE DI PIOGGIA SU DI ME

Riflessioni ART. 29 - tutela della famiglia: legge NADIA

SATIN DOLL

 
Riflessioni ART. 11 - ripudio della guerra: legge SAVERIO

PIRATI DEI CARAIBI

 
Finale Lettera alla Costituzione: leggono NADIA, MARIA, ZENO, SAVERIO
B I S
STAR DUST
 
BABY ELEPHANT WALK

----------------------------- 

PROSSIMI APPUNTAMENTI

 

Martedì 13 giugno 2023 ore 21,00 - Concerto per il "Festival Musicale Pratese 2023" 

organizzato dal CCAM al Giardino BUONAMICI

 -----

 Lunedì 3 luglio 2023 ore 21,30 al Castello dell'Imperatore

“Cinema in concerto: visioni di suoni e colori” 

Colonne sonore eseguite dal vivo,

 in sincronia con immagini 

che hanno fatto la storia del cinema